logo ssr
  1. Home
  2. /
  3. Cosa Sono
  4. /
  5. Conseguenze sulla salute

Conseguenze sulla salute

Le conseguenze ostetriche e psicologiche delle mutilazioni genitali, sebbene oggettive e documentate, sono da contestualizzare in relazione all’ampia varietà di tipi di operazioni e di contesti in cui esse vengono praticate. Infatti, gli effetti fisici e psicologici e le conseguenze delle MGF/E dipendono da molteplici fattori: il tipo di modificazione genitale, l’esperienza di chi esegue la pratica, le condizioni igieniche in cui viene eseguita, il grado di “pressione” psicologica da parte della famiglia; ecc. Fuori da ogni allarmismo, è più corretto parlare di “rischi” sanitari e utilizzare le informazioni mediche in funzione di una capacità di riconoscimento dei sintomi.

La più diffusa conseguenza sanitaria delle MGF/E è connessa ad eventuali emorragie al momento dell’operazione e successivamente a svariate forme d’infezione delle zone genitali e circostanti. La letteratura mostra anche effetti fisiologici, sessuali e psicologici a lungo termine delle MGF/E; questi includono frigidità, malformazioni genitali, menarca ritardato, complicazioni pelviche croniche, ritenzione urinaria e tutta una serie di complicazioni ostetriche.

 

Consulta i documenti dell’OMS sui rischi per la salute derivati dalle MGF:
Female genital mutilation. Key fact
Health risks of female genital mutilation

Per un ulteriore approfondimento sulle MGF in quanto forma di tortura (e altri trattamenti crudeli, inumani o degradanti) e sulle strategie di riconoscimento e protezione, vedi l’edizione del Protocollo di Istambul aggiornata al 2022 pubblicato dall’ONU.


Approfondimenti

Per un approfondimento particolarmente utile agli operatori sanitari, su conseguenze, presa in carico, possibili percorsi riabilitati e di deinfibulazione, vedi:
Female Genital Mutilation/Cutting in Children and Adolescents. Illustrated Guide to Diagnose, Assess, Inform and Report
Female Genital Mutilation. A Visual Reference and Learning Tool for Health Care
Defibulation: A Visual Reference and Learning Tool