Chirurgia estetica intima e mutilazioni intersex
La questione delle MGF/E apre necessariamente ad altri importanti temi quali le mutilazioni genitali intersex, la chirurgia infantile di ascrizione del genere in un’ottica binaria (maschio/femmina), le modificazioni genitali estetiche. Attraverso lo sguardo antropologico possiamo riflettere su alcune analogie fra tali pratiche e soprattutto sulle premesse filosofiche di base che le legittimano: come si sono costruiti i saperi sul corpo nelle varie società, e quindi anche in quella occidentale? Chi, come e per quali fini in ciascuna società può esercitare il diritto di modificare – anche irreversibilmente – il corpo proprio o altrui? Una questione complessa, che anche in ambito biomedico ha trovato, nel corso della storia, risposte molteplici e tutt’altro che univoche.

Ultimo aggiornamento: ottobre 2023